Diabete sport training

Posted by on mar 21, 2013 in Archivio attività | Commenti disabilitati su Diabete sport training

Diabete Sport training è un  progetto di AGD Italia dedicato ai bambini e ai giovani (6- 30 anni) con  diabete mellito di tipo 1 che prevede la realizzazione di “Campi di educazione e promozione sportiva”, campi residenziali di tre giorni, organizzati in gruppi omogenei per età dove un team dei professionisti seguirà passo dopo passo i giovani partecipanti dal punto di vista clinico, psicologico e in particolar modo nell’avviamento e nella pratica sportiva.
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Vodafone Italia, verrà realizzata in diverse località sull’intero territorio nazionale. A ciascuna di queste strutture faranno riferimento i pazienti di una o più Regioni.
All’interno dei Campi di educazione e promozione sportiva i partecipanti saranno seguiti costantemente da un team di professionisti che insegnerà loro come praticare sport in sicurezza.
Il team sarà costituito da una Equipe del territorio (diabetologi pediatrici e diabetologi dell’adulto, esperti della nutrizione, psicologi, infermieri) che avrà quindi la possibilità di seguire i giovani anche successivamente allo svolgersi del Campo e dallo Staff (medici dello sport, laureati in scienze motorie e diversi preparatori atletici) del Marathon Sport Medical Center (www.marathoncenter.it) che, nella persona del dott. Gabriele Rosa, sarà il responsabile della parte sportiva.

 

Il progetto si propone di far acquisire a bambini e giovani con diabete dai 6 ai 30 anni il passaporto sportivo, attestante, attraverso una specifica batteria di test/giochi motori, le capacità coordinative e condizionali del soggetto allo scopo di evidenziare predisposizioni, attitudini, in rapporto all’età biologica, modulando l’attività motoria in attenzione alla patologia, favorendo così l’inserimento in ambito sportivo dei giovani con diabete.
Lo sport e più in generale l’attività fisica costituiscono uno dei pilastri della cura del diabete di tipo 1 permettono di ottenere una maggior stabilità delle glicemie, un miglioramento del controllo metabolico migliorando la qualità della vita. Inoltre lo sport viene spesso vissuto come una meta non raggiungibile, praticarlo in sicurezza permette di superare tale barriera imparando a gestire la malattia anche in questo nuovo ambito.

 

Referente Scientifico del Progetto è il Dott. Stefano Tumini.
AGDI è lieta di condividere l’iniziativa con tutte le associazioni di persone con diabete.

 

L’iniziativa ha ottenuto i seguenti Patrocini:

–     Ministero della Salute

–     Coni

  • Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica – SIEDP
  • Associazione Parlamentare per la tutela e la promozione del diritto alla prevenzione
  • Diabete Italia Onlus
  • Sport Without Borders Italy
  • A.N.I.A.D  (Associazione Nazionale Atleti Diabetici)
  • Young Leaders Italia

Maggiori informazioni al sito www.diabetesporttraining.it

oppure inviaci una mail a insu@agdpordenone.it

o chiamaci  al  347 8853277  (Tiziana) – 342 3591424 (Angela)

iscriviti qui:  www.diabetesporttraining.it/iscrizione-campi-testo

 

 

Volantino diabete sport training

Volantino diabete sport training